Skip to main content
PIZZERIA TIPICA NAPOLETANA
Pizza da asporto – Pizza Delivey – Piatti Unici – Street Food

Panuozzi Napoletani a Milano

panuozzi napoletani a Milano - Lambrate

Il Panuozzo chiamato così in napoletano stretto, oppure panozzo in lingua italiana, risulta essere come lo si può arguire dal folklorico nome: un grande panino napoletano, ma non solo quello…

Il Panuozzo possiede un significato che si articola tra le antiche tradizioni napoletane, in particolar modo perché, rappresenta una delle preparazioni culinarie più originali della regione campana.

‘A Tarantella, oltre ad essere una Tradizionale Pizzeria Napoletana, propone a menù una vasta scelta di panini tipici napoletani tra i quali poter scegliere, tutti da gustare o assaggiare a seconda dei propri gusti, scopri il tuo personale tra la scelta dei nostri panuozzi a Milano, solo presso “’A Tarantella”

Si suppone che questo particolare tipo di “panino” nasca verso l’inizio degli anni 80’ presso il comune di Gragnano, ideato come mezzo di fortuna da un padre che, per sfamare i propri figli, crea partendo dall’impasto della semplice pizza, una sorta di panino dall’aspetto più allungato e dalle grandi dimensioni, farcito di ingredienti “trovati in casa” come ad esempio: mozzarella, verdure ed affettati.

Come spiegato, il panuozzo discende direttamente dalla pizza, ma costituisce anche una buonissima e sfiziosa alternativa della stessa, perché molto più comodo per essere consumato anche come street food.

Esistono una quantità smisurata di possibili ricette di Panuozzi Napoletani.

La farcitura è di fatto libera e può essere sostanzialmente inventata dal creatore anche sul momento.

Rimangono certamente peculiari del Panuozzo Napoletano alcune ricette classiche come ad esempio:

Quella tradizionale costituita da pancetta e mozzarella (così si pensa nacque il primo Panuozzo) oppure, quella più conosciuta ed osannata dal pubblico costituita da un imbottitura di salsiccia e friarielli.

Tipico passaggio della classica ricetta del Panuozzo, al contrario della pizza, dopo essere stato cotto al forno, viene estratto, farcito e rimesso nuovamente in cottura nel forno (tipicamente dovrebbe trattarsi di forno a legna), per poter così cuocere ed unire tra loro i gustosi ingredienti che compongono la deliziosa farcitura.

La farcitura varia dagli accostamenti più semplici di mozzarella (o altre tipologie di latticini tipici), con affettati, pomodori freschi, verdure grigliate e molto altro ancora…

Qui alla “’A Tarantella” sappiamo decisamente come prepararvi dei Panuozzi Napoletani buonissimi, infatti a menù offriamo sia le ricette più classiche, che rivisitazioni delle stesse oppure vere e proprie nostre invenzioni.

Vi aspettiamo per farvi assaggiare il vero e buonissimo Panuozzo Napoletano a Milano!